Seconda parte di Linee, Poligoni e Stelle di Inkscape
Se clicco su “Crea stelle e poligoni” ho in alto della schermata il seguente schema.
Scelgo “Poligoni” e inizio con 4 angoli (un quadrato).
Con il punto A posso ingrandirlo o ruotarlo.
Un quadrato posso ottenerlo anche adoperando lo strumento “Crea rettangoli e quadrati (F4)”, tenendo premuto il mouse mentre traccio il quadrato (vale anche per un cerchio).
Non appare il punto A. Per ruotarlo devo cliccare per ottenere le freccette di rotazione. Posso anche spostare il centro di rotazione come al solito.
Provo con un pentagono con 5 angoli. Ho sempre il punto A.
Provo con una Stella, con 5 angoli (o punte).
Oltre al punto A che già conosco, ho il punto B che mi serve per modificare la stella sia come lunghezza delle punte sia come modifica delle punte stesse.
Provo ad adoperare “Il grado di arrotondamento degli angoli”
Riparto dal quadrato,
clicco su Poligoni e Stella e ottengo il punto B.
Sposto il punto B con l’indice dei Nodi, e ottengo una stella a quattro angoli.
Modificando il numero corrispondente agli Arrotondamenti, ottengo le seguenti modifiche:
Con 0.300
Con 0.700
Con 1.000
Con 1.700
Con 2.600
L’immagine non è proprio simmetrica perché la stella non era regolare.
Con 4.500
Con il punto B ho resa simmetrica l’immagine.
Provo con i numeri negativi dell’Arrotondamento.
Riparto dalla Stella a quattro punte.
Con – 1.000 ottengo:
Con – 1.500:
Con – 2.250:
Con – 3.000:
Con – 4.500:
Con – 8.500:
Passo ora al parametro “Casuale”.
Parto dalla stella a quattro punte.
Modifico il numero riferito al parametro.
Con 0.200 ottengo:
Con 0.500
Con 1.000
Riparto dalla stella a quattro punte e provo con i numeri negativi.
Con – 0.200
Con – 0.700
Con – 1.300
Tutte queste superfici si possono modificare spostando il punto B o il punto A.
La punta dell’indice dei Nodi indica la primitiva posizione del punto B o del punto A.
Per ruotare Cliccare sulla superficie e ottenere le freccette di rotazione.
È molto interessante lavorare con le Linee, con i Poligoni e le Stelle di Inkscape.
Provare per credere!
Fine dello studio sulle Linee, Stelle e Poligoni.
fffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff