-
Articoli recenti
Archivi
- aprile 2023
- gennaio 2023
- marzo 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
Categorie
Meta
Blogroll
Archivi del mese: settembre 2016
LAfa 18 – La vita in campagna
Dopo un inizio di adattamento, LAfa si organizza per la la vita campestre. ILfi è alle prese con il trattore perché nominato “coltivatore” capo. Non abituato al rumore indossa cuffie. ILpa e L’amico, che hanno lasciato il lavoro cittadino, sono … Continua a leggere
Padiglione – tecnica
Studio per un padiglione con ammezzato Il padiglione servirà per la prossima puntata di LAfa, la diciottesima di “una famiglia sul blog”. Inizio con una prospettiva accidentale con l’orizzonte sul piano ammezzato. Inserisco le travi in ferro lineari. Costruisco la … Continua a leggere
La cripta di Bremen – III episodio 3
Di sera Lunaria e Giovello vanno in paese a invitare per l’indomani il capostazione Marino e Tilde per una cena alla locanda. Marino arriverà tardi perché vuole prima passare per casa a cambiarsi. Tilde non ha problemi perché cambia il … Continua a leggere
Il tempio greco – prima parte
Il tempio dorico. Disegno le parti principali e concludo con l’assonometria. Inizio con la base della colonna. Disegno le scanalature che nella colonna dorica sono a spigolo vivo. Con “Crea stelle e poligoni” costruisco un poligono di prova a dodici … Continua a leggere
Pubblicato in Lezioni Inkscape
Contrassegnato Colonna e capitello dorico, Il tempio greco
Lascia un commento
La cripta di Bremen – III episodio 2
Domenico/demone decide di fare coppia con Giulia, ma la sua mente ne possiede un forte ricordo. Il trasporto verso Giulia fa riflettere il suo antenato che decide di parlare con gli altri demoni per decidere la “fine” di Giulia. Nella … Continua a leggere