Archivi del mese: Maggio 2016

Non possiamo morire – nono episodio

Il testo (ridotto) è ricavato da “Una pagina al giorno” di Daniele Conventi. ……………………………………………………………………………………………………………. Noi non possiamo morire Nono episodio Il sole è già scomparso quando, finalmente, ci fermiamo. Abbiamo fatto tutto il tragitto in compagnia dei predatori che ci … Continua a leggere

Pubblicato in Racconti illustrati | Contrassegnato | 1 commento

La cripta di Bremen II episodio 9

Lunaria Spaziale abita a Trento centro. Controllato l’indirizzo, ora bisogna trovare la famiglia Rosset che dal registro delle proprietà risultava abitante nello stesso comune. La ricerca del discendente è molto semplice, basta sfogliare l’elenco telefonico e chiedere informazioni al bar … Continua a leggere

Pubblicato in Racconti illustrati | Contrassegnato | Lascia un commento

Il teatro greco – prospettiva

Inizio a provare  come conviene disegnare la visione prospettica, considerando  la forma concava del teatro. Prima prova: prospettiva accidentale, metodo proiettanti; orizzonte  a 8,40  m. Ingrandendo mi accorgo che non è soddisfacente perché è minima la visione della gradinata (Cavea). … Continua a leggere

Pubblicato in Risposte ai Tag | Contrassegnato , | Lascia un commento

Il teatro greco – assonometria

Disegnare un’assonometria con il computer è molto semplice. Sistemata la pianta secondo gli assi assonometrici, le varie parti si possono alzare sulla verticale adoperando la freccetta della tastiera verso l’alto. Inoltre poiché gli spostamenti effettuati con la freccetta sono sempre … Continua a leggere

Pubblicato in Lezioni Inkscape | Contrassegnato | Lascia un commento

Il Teatro greco – tecnica

Disegno la pianta architettonica di un teatro greco. Inizio dallo spazio scenico circolare, chiamato “orchestra”. Traccio due assi, scelgo lo strumento “cerchio” e tenendo premuto Ctrl +Maiusc posso disegnare il cerchio partendo dal centro degli assi. Per disegnare le gradinate (cavea) … Continua a leggere

Pubblicato in Risposte ai Tag | Contrassegnato , | 2 commenti