Archivi del mese: luglio 2013

L 31 – Scopriamo Inkscape

Composizioni a soggetto, con l’uso dei Filtri Adoperando i Filtri di Inkscape è facile rendere interessanti le composizioni grafiche e cromatiche a soggetto prefissato. Illustro il metodo che adopero per una semplice composizione. Dopo aver stabilito il soggetto della composizione … Continua a leggere

Pubblicato in Lezioni Inkscape | Contrassegnato , | 1 commento

L 30 – Scopriamo Inkscape

Dal bozzetto al disegno Dopo aver  ottenuto con lo Scanner una copia sul computer, in formato png, del bozzetto (disegnato a penna),  la importo in Inkscape. Procedo a una prima definizione degli oggetti. In questo caso una fanciulla, un vecchio, un giovane e … Continua a leggere

Pubblicato in Lezioni Inkscape | Contrassegnato , | 4 commenti

L 29 – Scopriamo Inkscape

Approfondimento menu “Filtri” In L 28 ho postato lo studio per realizzare il disegno di un Alieno. Con questo aggiornamento, sempre dal menu Filtri e “Sfumature”, provo a dargli un compagno fedele, un  insetto corazzato che potrà aiutarlo nelle sue … Continua a leggere

Pubblicato in Lezioni Inkscape | Contrassegnato , , | 1 commento

L 28 – Scopriamo Inkscape

Approfondimento Filtri “Sfumature” Studio per il disegno di un Alieno, con l’uso delle opzioni “Sfumature” del Menu Filtri. Disegno un Alieno verde come base per la ricerca di un extraterrestre da inserire in un  prossimo racconto illustrato. Provo con le … Continua a leggere

Pubblicato in Lezioni Inkscape | Contrassegnato , | 1 commento

L 27 – Scopriamo Inkscape

Aggiornamento 10 Continuando il menu “Filtri” provo le opzioni di “Morfologia” e di “Ombra e aloni” Uso Inkscape da anni ma non ho mai adoperato le opzioni degli ultimi aggiornamenti. Ritengo che usare queste trasformazioni sia un esperienza interessante ma … Continua a leggere

Pubblicato in Lezioni Inkscape | Contrassegnato , | 1 commento