Archivi del mese: febbraio 2013

L 17 – Scopriamo Inkscape

L17 – Disegniamo un auto, anzi tre. Una berlina, una spider e una city car  (elettrica). Inizio disegnando un rettangolo che rappresenta la parte bassa della carrozzeria. Modifico, sempre con i “nodi”, ottenendo la parte laterale della “berlina”, che approfondisco … Continua a leggere

Pubblicato in Lezioni Inkscape | Contrassegnato , , , | 2 commenti

Il selezionatore

Racconto illustrato con il programma Inkscape. Uno dei due selezionatori, Lovassallok, grassoccio e viscido si trascinava nella grande sala visioni del satellite artificiale, in orbita intorno a Vega. Tra gli artigli stringeva una parte delle pergamene di alluminio, arrivate dai … Continua a leggere

Pubblicato in Racconti illustrati | Contrassegnato , | 1 commento

L 16 – Scopriamo Inkscape

L16 – Composizioni tridimensionali Il prossimo racconto che pubblicherò “Il selezionatore” avrà come immagini gli ologrammi (nella realtà, sono figure tridimensionali create attraverso l’uso del laser). Con Inkscape ho preparando alcune di queste immagini. Per ottenere l’effetto “ologramma” ho considero … Continua a leggere

Pubblicato in Lezioni Inkscape | Contrassegnato , | 1 commento

Il sogno

Un racconto illustrato con il programma grafico Inkscape Racconto breve – Il sogno Testo e immagini di Dino Rotoli Questo racconto ha partecipato alla selezione indetta dalla Delos Books per la rivista Writers magazine.

Pubblicato in Racconti illustrati | Contrassegnato | 1 commento

L15 – Scopriamo Inkscape

L15 – I livelli Come altri programmi grafici, i livelli sono una particolarità importante per disegnare con il computer. In particolar modo quando i disegni sono molto complessi e con molti dettagli. Possiamo definire i livelli come fogli trasparenti su … Continua a leggere

Pubblicato in Lezioni Inkscape | Contrassegnato | 1 commento