-
Articoli recenti
Archivi
- aprile 2023
- gennaio 2023
- marzo 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
Categorie
Meta
Blogroll
Archivi tag: prospettiva centrale
Studio reticolo prospettiva centrale
Come per il reticolo della prospettiva accidentale, il reticolo sarà composto da cubi dal lato di cm. 50. Inizio con la profondità del cubo. Il reticolo è largo e alto m. 4,50. I colori servono per rendere più chiara … Continua a leggere
Pubblicato in Lezioni Inkscape
Contrassegnato linee di fuga, prospettiva centrale, Reticolo
Lascia un commento
Risposta ai Tag – Stanza arredata – letto
Spesso nella prospettiva centrale di interni, conviene adoperare come piano principale la parete di fondo. In tal modo il quadro si sposta avanti. Nel caso di una stanza ho preferito iniziare stabilendo alcuni parametri. Avendo deciso di mettere un balcone … Continua a leggere
Pubblicato in Risposte ai Tag
Contrassegnato Camera da letto, prospettiva centrale, punto di fuga, Specchio
3 commenti
Prospettiva di un viale alberato (tecnica)
Programma Inkscape + MyPaint Tecnica: prospettiva centrale Inizio con Inkscape Con disegna linee a mano libera (F6) inizio a tracciare l’orizzonte (mantenendo premuto Ctrl, per ottenere una linea orizzontale). Stabilisco il punto di fuga dal quale traccio molte linee di … Continua a leggere
Pubblicato in Lezioni Inkscape
Contrassegnato prospettiva centrale, strada alberata, Viale alberato
Lascia un commento
L12 – Scopriamo Inkscape
L12 – DISEGNI RELATIVI ALLA QUINTA e SESTA LEZIONE DELLA II parte (superfici e volumi nello spazio) La prospettiva Gli elementi principali della prospettiva centrale, come ho descritto nella lezione relativa, sono: l’ Orizzonte, il Punto di fuga e i … Continua a leggere