-
Articoli recenti
Archivi
- gennaio 2023
- marzo 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
Categorie
Meta
Blogroll
Archivi del mese: settembre 2013
Le città di Italo Calvino
Prima di presentare le dodici città disegnate con un vecchio programma grafico, mostro la differenza grafica tra una delle città del ’99 (Anastasia) e la città di Tamara, elaborata con Inkscape. °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° Anastasia è una città dove l’acqua è sovrana. … Continua a leggere
Tamara – da “Le città invisibili” di Italo Calvino
Nel 1999 ho disegnato dodici città per un calendario di un club privato teanese. I dodici disegni erano ispirati a “Le città invisibili” di Italo Calvino. All’epoca non avevo scoperto ancora Inkscape e adoperai un programma grafico di cui non … Continua a leggere
L 33 – Scopriamo Inkscape
Ancora su i Filtri > Texture (23 opzioni) Ho provato con i tre colori primari (rosso, blu e giallo) perché l’effetto è diverso secondo il colore. Anche se ho tralasciato alcuni filtri, considero chiusa la presentazione. In una prossima lezione … Continua a leggere
Il vero pericolo è solo nel potere di Liudmila Gospodinoff
Concludo con l’ultimo racconto l’eccezionale triade Fantasy delle mie amiche: Scilla, Simonetta e Liudmila. Buona visione. fffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff