LINEE
Per tracciare una linea retta, scelto lo strumento (disegna linee a mano libera – F6), devo cliccare sul punto di partenza (1) e successivamente cliccare dove voglio terminare la linea (2).
Con Riempimenti e contorni, posso con Stile contorno aumentare lo spessore della linea (Es. a 3.000)
Con Colore contorno posso colorare la linea.
Con Modifica tracciati dai nodi
Posso rendere la linea curva.
Con la tavolozza,
posso colorare l’area compresa tra i due estremi della linea.
Tornando alla linea base ho reso lo spessore 10.000 per vedere meglio le trasformazioni, posso modificare gli estremi. Nell’esempio li ho arrotondati.
Posso tratteggiare la linee in molti modi scegliendo nella finestra Tratteggio.
Sempre nella finestra Stile contorno, posso Delimitare l’inizio,la metà o la fine, scegliendo nelle tre finestre.
Quando traccio una linea, tenendo premuto Ctrl prima di cliccare la fine (2), posso scegliere varie inclinazioni della linea stessa.
Per ottenere linee parallele basta Duplicare (Ctrl+D) e spostare la linea.
Cliccando su una linea due volte si ottengo il centro di rotazione (come tutte le superfici) e agendo sulle freccette laterali posso ruotare la linea a piacimento.
Posso anche spostare il centro di rotazione.
Posso anche spostare il centro di rotazione fuori dalla linea.
Infine, posso spostare la linea agendo sugli estremi con i Nodi.
Sposto 1 e posso anche accorciare o allungare la linea.
Fine prima parte