Archivi del mese: gennaio 2013

L14 – Scopriamo Inkscape

L14 – DISEGNI RELATIVI ALLA OTTAVA LEZIONE DELLA  II parte (La simmetria doppia bilaterale) Nella lezione relativa ho definito con un disegno la simmetria doppia bilaterale. Chiarendo anche che è una simmetria rispetto a più assi, infatti nel disegno la … Continua a leggere

Pubblicato in Lezioni Inkscape | Contrassegnato | 1 commento

Base Terra281

Un racconto illustrato con il programma grafico InkScape Racconto breve “Base Terra281” Testo e immagini di Dino Rotoli Questo racconto ha partecipato alla selezione indetta dalla Delos Books, per la rivista Writers Magazine Italia.

Pubblicato in Racconti illustrati | Contrassegnato | 5 commenti

L13 – Scopriamo inkscape

L13 – DISEGNI RELATIVI ALLA QUINTA e SESTA LEZIONE DELLA  II parte (superfici e volumi nello spazio) La prospettiva – Seconda parte “l’arco” Il cerchio Con Inkscape abbiamo tre opzioni per il cerchio. Parte di cerchio con raggi, parte di … Continua a leggere

Pubblicato in Lezioni Inkscape | Contrassegnato , | 2 commenti

L12 – Scopriamo Inkscape

L12 – DISEGNI RELATIVI ALLA QUINTA e SESTA LEZIONE DELLA  II parte (superfici e volumi nello spazio) La prospettiva Gli elementi principali della prospettiva centrale, come ho descritto nella lezione relativa, sono: l’ Orizzonte, il Punto di fuga e i … Continua a leggere

Pubblicato in Lezioni Inkscape | Contrassegnato , | 2 commenti

II parte – Nona lezione – Consigli per un piccolo mural casalingo

Questa lezione conclude il programma del corso, continuerò con quelle su Inkscape. Dopo quest’ultime approfondirò alcuni argomenti trattati nelle lezioni.  Il mural è una composizione grafica/cromatica eseguita su un muro. Per prima cosa dobbiamo stabilire la dimensione che vogliamo dare … Continua a leggere

Pubblicato in Lezioni | Contrassegnato , | 1 commento

L11 – Scopriamo Inkscape

L11 – DISEGNI RELATIVI ALLA QUARTA LEZIONE DELLA  II parte (I rapporti del corpo umano) Riprendo il discorso su Fiammiferino, l’ometto composto da pezzetti di fiammifero.          Prima di studiarlo rivediamo le sue proporzioni. Il primo legnetto rappresenta … Continua a leggere

Pubblicato in Lezioni Inkscape | Contrassegnato , | 1 commento