Archivi del mese: settembre 2012

Quarta lezione – La superficie diventa forma

Con questa breve lezione chiudo il ciclo di esercitazioni sulle superfici, non le abbandoneremo, sarebbe impossibile. Serviranno come base delle tre prossime lezioni,  per realizzare semplici  composizioni con tecniche grafiche e cromatiche. La lezione è semplice e breve, così come … Continua a leggere

Pubblicato in Lezioni | Contrassegnato | 2 commenti

Terza lezione – Il colore della superficie

Questo corso è principalmente dedicato alla grafia disegnata. Adopereremo i colori ma senza approfondirne la teoria (scomposizione della luce, colori primari…), su internet sarà possibile trovare ottime spiegazioni. Mi limiterò ad alcuni suggerimenti, anche durante le tecniche. – Le matite … Continua a leggere

Pubblicato in Lezioni | Contrassegnato , , | 1 commento

Seconda lezione – Modificare una superficie

Consiglio: Conviene adoperare un quaderno a quadretti per disegnare le superfici con la penna. La posizione da assumere è molto importante. Seduti con la schiena poggiata,  sistemarsi il più possibile vicino al bordo del tavolo in modo tale che abbassando la testa il … Continua a leggere

Pubblicato in Lezioni | Contrassegnato | 1 commento

Iscrizione e seguire il corso

1 – Perché iscriversi? Il corso è libero, chiunque può frequentarlo in “incognito”. L’iscrizione permette contatti per essere seguiti, consigliati oltre la verifica dei progressi. 2 – Seguire le lezioni e il tempo d’impegno. Le lezioni non hanno una sequenza … Continua a leggere

Pubblicato in Comunicazioni | 2 commenti

Prima lezione – Vedere e disegnare le superfici

Iniziamo subito a parlare delle superfici che potremmo definire “visive” perché sono sempre sotto i nostri occhi. Guardare una superficie è facile ma per disegnarla occorre osservarla per un tempo più lungo. Proviamo a guardarci intorno alla ricerca di quelle … Continua a leggere

Pubblicato in Lezioni | Contrassegnato , | 2 commenti