L3 – Scopriamo Inkscape

DISEGNI RELATIVI ALLA TERZA LEZIONE  ( Il colore delle superfici)

Continuiamo dalla L2

Per colorare una linea, dalla finestra “Riempimento e contorno” apriamo “Colore contorno”.

Trascurando per il momento le varie opzioni, osserviamo che il colore delle linee che tracciamo è predisposto nero, infatti le bande cromatiche della finestra confermano, sempre che selezioniamo la linea tracciata. Per modificare il colore basta con il mouse cliccare sulle bande o modificare i numeri corrispondenti.

– Se modifichiamo C  (Cyan) e M (Magenta) da 0 a 100 o spostiamo le freccette laterali da sinistra a destra;

– lasciamo inalterato lo zero del Y (giallo) ;

– spostiamo le freccette del K  (nero) a sinistra;

lasciando a destra le freccette di A (Alpha-opacità).

La linea si colora di Blue 0000FF, lo stesso della tavolozza inferiore.

Se, sempre partendo dalla linea nera, modifichiamo le bande nel seguente modo.

La linea da nera diventa di colore giallo (Yellow FFFF00 della tavolozza).

Diventa da nera a rosso (Red FF0000 della tavolozza) se modifichiamo le bande così:

Ecco di seguito le modifiche della linea:

Anche il colore del contorno di una superficie, in origine nero, possiamo cambiarlo con lo stesso procedimento  della linea:

Per colorare la superficie, basta cliccare sul colore della tavolozza, avendo prima selezionata la superficie.

Colore che possiamo cambiare sempre agendo sulle bande della finestra “Riempimento e contorno” nella sotto-finestra “Riempimento” . Se vogliamo togliere il colore dalla superficie basta cliccare su X della stessa sotto-finestra.

Argomenti della lezione

1- Uso sottofinestra “Colore Contorno”

2- Colorare una linea

3- Colorare la linea di contorno di una superficie

4- Colorare una superficie

5- Uso sottofinestra “Riempimento”

fffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff

Questa voce è stata pubblicata in Lezioni Inkscape. Contrassegna il permalink.

Una risposta a L3 – Scopriamo Inkscape

  1. Pingback: Indice lezioni | disegnare da adulti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.