Il diario di Rosaria – ridotto e illustrato

Il diario di Rosaria

Questo è un testo ridotto ricavato da un mio racconto-romanzo pubblicato da Alcheringa Edizioni – Aprile 2018

Nell’anno 2499, Miso25 trova uno strano disco argenteo tra le rovine di un’antica città distrutta dalla guerra atomica nel 2121. È attratto da una scritta sbiadita dal lato lucido del disco: Il diario di Rosaria.

Il tecnico di laboratorio del suo comando riesce, dopo vari tentativi, a ricavare il testo del diario e invia l’oloplacca al suo Bracciale.

Miso25 inizia a leggere.

Dal primo incontro in un ristorante vicino al mare in un giorno di pioggia, alle passeggiate sulla spiaggia mano nella mano e al primo bacio. Miso25 rivive l’amore tra i due ragazzi.

Miso25 é un militare della sicurezza ed é in missione su un pianeta della costellazione della Lira insieme a un gruppo di scienziati che studiano una stella a neutroni.

Quando nel gruppo arriva una giovane scienziata Sina12,  ricordando le passeggiate mano nella mano di Giorgio e Rosaria, lui tenta un approccio prendendole la mano.

Poiché l’amore a loro è sconosciuto, la reazione di Sina12 è drastica. Sfila la mano e minaccia Miso25 di farlo ricoverare in un centro mentale.

Lui per giustificare il suo gesto, trasmette dal suo Bracciale a quello della giovane il diario.

Dopo qualche giorno è Sina12 che, avendo iniziato a leggere il diario, prende la mano di Miso25 perché anche in lei si accende il desiderio di provare.

Le mani unite trasmettono loro uno strano ma piacevole formicolio.

Miso25 continua la lettura del diario.

Il racconto delle vicende amorose di Rosaria prosegue con il suo primo amore, all’età di sedici anni, con un giovane architetto. Che rivede alla festa per il suo diciottesimo compleanno nel giardino di casa della sua amica Giulia.

Il pianeta è abitato.  Per proteggere la base viene costruito un muro. Un giorno, durante la solita passeggiata, Miso25 e Sima12 vengono attaccati da un gruppo di indigeni. Questi hanno pistole primitive, tranne uno che ne possiede una a raggio, subito eliminato dal Bracciale di Miso25 più preciso.

Miso25, insieme agli scienziati, pernotta nell’elisfera. Il suo posto è in alto, vicino a una botola di emergenza per l’uscita, qui continua a leggere.

Giorgio, in licenza per una leggera contusione al polpaccio per un incidente con la jeep, presenta Rosaria alla madre e alla sorella. Sulla tavola la madre ha messo a lievitare la pasta per la pizza.

Il primo esperimento per il trasferimento dell’energia sulla Terra si conclude in maniera positiva. Miso25 l’osserva sullo schermo di controllo che Sela5, un’altra scienziata, mentre segue la procedura.

Rosaria va a prenotare una rotonda allo stabilimento balneare che frequenta da quando è bambina. La rotonda servirà per la sua festa di compleanno nel prossimo settembre.  Deve sedare un litigio tra Giorgia, la sorella di Giorgio, e la madre perché quest’ultima non approva il fidanzamento della figlia.

L’amica Giulia invita Rosaria per festeggiare il Ferragosto sullo yacht del suo ricco, ma anziano, fidanzato. L’intera giornata passa piacevolmente tranne qualche tentativo di approccio di un marinaio finlandese e di una giovane ragazza, sempre dell’equipaggio.

Miso25 non trova Sina12. Poi scopre che è stata rapita dagli indigeni e condotta nel loro villaggio. Lui riesce a liberarla, ma ha il Bracciale rovinato e il braccio ferito.

Rosaria riceve una telefonata da Giorgio, dopo giorni di silenzio. Era stato rapito da alcuni pirati in Libano, al fine di ottenere un somma in denaro come riscatto. È ferito a una spalla, non in modo grave. Quando guarisce viene congedato come combattente, rimarrà in caserma con altro incarico.

Durante la convalescenza, Giorgio prende in affitto un piccolo appartamento come nido d’amore.

Un giorno, durante l’intervallo per il pranzo, Rosaria si reca al nido per fare una sorpresa a Giorgio ma la sorpresa l’ha lei. Mentre parcheggia l’auto vede Giulia che si allontana con il suo spider.

Giorgio confessa di aver avuto un rapporto con la sua amica,

Rosaria lascia il nido con la mente disturbata, tanto che rientrata in auto sviene, urtando anche in’altra autovetture.

Quando riprende coscienza si ritrova a letto, ricoverata in una clinica.

Mentre Miso25 è a colloquio con il comandante  militare che gli contesta la vicinanza a Sina12, proibita dalla Costituzione che vieta rapporti personali, scoppia un rivolta. Gli indigeni hanno anche dei piccoli cannoni. Il muro di cinta è in parte distrutto e Miso25 ha il Bracciale fuori uso. L’intervento di elisfere militari mette termine all’attacco.

Rosaria lentamente si riprende. Giulia, insieme a Giorgio, va a trovarla e pentita della sua condotta  cerca di farsi perdonare ma Rosaria li manda via. Giulia lascia la stanza in lacrime.

Nella sua cella, sulla Terra,  Miso25 legge le ultime pagine del diario.

Rosaria insieme a Giorgio, va a trovare Giulia che lasciato famiglia e fidanzato, vive in un convento, ospite di sua zia madre superiore. È avvilita e triste. Studia per dimenticare ma soffre per la perdita dell’amica. L’amore e l’amicizia hanno alla fine  il sopravvento. Tra le lacrime dei tre amici, tutto ritorna come prima. Giulia vuol rimanere in convento per concentrarsi sullo studio. Rosaria e Giorgio andranno a vivere insieme.

Quando il comandante invia il rapporto negativo, Miso25 è sospeso dalla missione e gli è proibito di vedere Sina12.

In attesa di una nuova destinazione Miso25, contravvenendo agli ordini, incontra Sina12. Sono sulla Terra per la riparazione dei bracciali. Una pattuglia di militari li sorprende mentre si baciano e vengono arrestati.

Condotti al comando generale, hanno un colloquio con il capo assoluto che, resosi conto della loro buona fede e del comportamento indotto dalla lettura del diario, concede loro di vivere insieme in una cella doppia.

Sarà la prima coppia umanoide sperimentale.

fffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff

 

 

 

 

 

Questa voce è stata pubblicata in Racconti illustrati e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.