Oggetto, contorno e tracciato

Se disegno un “oggetto” rettangolo posso modificarlo solo nelle dimensioni. Se invece voglio modifiche sostanziali devo trasformarlo in tracciato.

Nel menu in alto di Inkscape clicco su tracciato e dopo su “da oggetto a tracciato”. Sempre dopo aver selezionato il rettangolo.

Se seleziono Nodi, ottengo quattro nodi ai vertici del rettangolo.

 

Agendo su i nodi posso modificare la superficie del rettangolo come voglio. Agendo con l’indice dei nodi o sui pallini delle linee guida (che ottengo cliccando sui nodi con l’indice).

Per ottenere un uovo, inizio da un cerchio (ricordo che per avere un cerchio preciso, mentre lo disegno tengo premuto Ctrl).

Procedo come nel rettangolo e ottengo quattro nodi per modificare il cerchio..

 

Dopo l’uovo posso fare altre modifiche. Sempre utilizzando l’indice dei nodi o i pallini.

Prova completa per un Uovo di Pasqua.

Ottenuti i nodi procedo con quello superiore per la forma uovo.

L’uovo è rosso perché è incartato. Per modificare la carta ho bisogno di altri nodi (che ottengo con un doppio clic con l’indice nodi sulla linea di contorno).

Incarto l’uovo.

Decoro la carta con alcune stelline.

Anche il contorno lo coloro come le stelline.

Mi preparo a parte un nastro.

Ed ecco l’uovo completo. Pronto per regalarlo.

Attenzione la sorpresa potrebbe non essere gradita.

Continuo analizzando, sempre dal menu tracciato, da contorno a tracciato.

Nella trasformazione il colore del cerchio diventa bianco è (sorpresa) al di sotto scopro un cerchio di colore nero.

Che modifico nel colore iniziale. Sarà anche possibile ottenere una forma vuota al centro, spostando i nodi in maniera appropriata.

Non chiarisco il procedimento per ottenere le due forme successive. Basta adoperare molti nuovi nodi e buon divertimento.

fffffffffffffffffffffffffffffffffffff

 

 

Questa voce è stata pubblicata in Lezioni Inkscape e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.