LAfa27 – Il veglione di capodanno

LAfi, insieme all’amico, che è il compagno convivente, pensano di fare a Capodanno un veglione particolare con il loro gruppo di amici. Vanno così a parlare con Furio per avere a disposizione la palestra.

LAfi: – Ciao Furio siamo venuti a chiederti se la palestra è libera il trentuno dicembre. Vorremmo organizzare un veglione privato e particolare per le coppie dei nostri amici.

Furio: – La palestra è libera. Per un gruppo così simpatico e affiatato come il vostro, anche se fosse stata occupata l’avrei liberata con piacere. Veglione particolare per le coppie dei vostri amici? Qual è la vostra idea?

L’amico: – Volevamo organizzare il veglione nello studio/casa dove abitiamo ma è molto freddo, abbiamo solo una stufetta nel soppalco letto. La tua palestra va meglio.

LAfi spiega per sommi capi l’idea a Furio. Per mezzanotte ci sarà una sorpresa.

Furio: – Idea favolosa. Posso partecipare anch’io con la mia ragazza?

LAfi: – Come no. Non sapevo che avevi una compagna.

Furio: – È una pattinatrice e spesso è impegnata, viene raramente in palestra. Per capodanno pensavamo di andare in un locale pubblico, ma la vostra idea le piacerà sicuramente.

L’amico: – Trovato il posto ora non ci resta che parlare ai nostri amici e organizzare il veglione che sarà in maschera. Questo lei ha dimenticato di dirtelo. Ti faremo sapere il “tipo” di maschera, anche questo dobbiamo trovarlo particolare.

Salutato Furio, LAfi e l’amico telefonano agli amici per esprimere la loro idea.

Vicino al camino nella casa dei genitori di LAfi, gli amici decidono i costumi e la sorpresa. Dopo aver detto loro la disponibilità della palestra.

LAfi: – La nostra idea è quella di mascherarci da animali.

La bionda: – Ma è un’idea banale, da sempre sfruttata Sono d’accordo  sugli animali ma dovremmo trovare un nuovo modo.

Francy: – Anche a me il vestito animalesco sembra ripetitivo. Ho già partecipato a due balli in maschera, come animale.

L’amico: – Potremmo avere indosso animali finti di stoffa, tipo peluche, su un vestito colorato ma normale.

Mona: – Io aggiungerei una mascherina sugli occhi. Che dite?

LAfi: – Ma … Chi vuole può anche metterla. Non è un capodanno in maschera.

ILfi: Io avrò un elefante.

Gemi: – Sempre il solito esagerato.

ILfi: – Va bene un elefantino?

LAfi: – Ora vi dico la sorpresa. A mezzanotte tutti fanno scoppiare i petardi. Noi faremo scoppiare le coppie.

ILfi: – Io porto i petardi.

LAfi: – Non hai capito. Scoppiare le coppie significa cambiare partner fino all’alba.

Francy: Bellissimo. Io sono sempre stata una scambista.

L’amico: – Però dobbiamo decidere un semplice regolamento. Con il nuovo partner è possibile scambiarsi solo baci e qualche carezza.

Francy: – E se viene la voglia?

La bionda: – Te la fai passare.

Francy: – E se la voglia mi viene prima di mezzanotte …

Mona: – Vai in bagno.

Francy: – Insieme al nuovo partner?

Mona: – No, da sola. In “nuovo” e dopo mezzanotte.

Francy: – Allora ho capito, devo iniziare con l’autoerotismo. Mi va bene.

L’amico: – Mi sa che vi siete confuse sulle voglie.

Gemi: – E nel caso che il nuovo sia d’accordo? Quale è la punizione?

LAfi: – Se è così come dici, allora ci sarà l’indulgenza plenaria di capodanno.

Da domani iniziamo i preparativi per il veglione. Ci vediamo qua, avanti al camino. Di pomeriggio, intorno alle quindici, fino a sera tardi.

Alle tre precise, LAfi si presenta con un secchio pieno di carta macerata.

Francy: – Ma cosa hai portato? Cosa vuoi fare?

LAfi: – Ieri sera ho preparato la cartapesta per fare dei copricapo adatti alla mezzanotte. Tra poco vedrai. Inoltre ho pensato che essendo una palestra possiamo mettere tutti la tuta dello stesso colore.

L’amico: – Tutti uguali? A questo punto bisognerebbe indossare una cintura.

Gemi: – Ma le tute hanno l’elastico. Che comodità.

L’amico: – Appunto. Io parlavo, scherzando, di una “cintura di castità”.

Arrivano gli amici ritardatari. Alcuni hanno un grande animale di peluche.

Mona: – Ho trovato un lupo nero. – rivolta a LAfi – Pensi che va bene?

Mina: – Io, un serpente bianco.

LAfi: Vanno benissimo tutte e due. Brave. Bisogna solo trovare il modo di attaccarli ai vestiti.

Mona: – È facile si possono cucire sui vestiti, con pochi punti e qualche laccetto. In tal modo possiamo liberarci degli animali e poiché sono morbidi possiamo anche adoperarli come cuscini.  Domani portiamo i vestiti che indosseremo e sistemiamo gli animali.

Francy: – Che belli. Mona e Mina siete in gamba. Ottimi i cuscini animaleschi.

Gemi: – Francy, perché domani mattina non andiamo anche noi a comprare gli animali?

Francy: – Giusto. Domani andiamo, conosco un negozio che sembra un giardino zoologico.

Arriva Furio con una grande bombola.

ILfi: – Bombola di ossigeno? Chi sta male?

Furio: – Nessuno. È elio per gonfiare i palloncini colorati per decorare il soffitto della palestra.

LAfi: – Forse è meglio gonfiarli direttamente in palestra. Portati qualcuno per farti aiutare.

ILfi: – Vengo io.

Francy: – Anch’io.

Furio: – Andiamo. Ciao ragazzi,

Verso sera i piccoli copricapo per dopo mezzanotte sono pronti.

Tutti applaudono al lavoro dell’artista.

Il trentuno tutti con gli animali cuciti sui vestiti. Su un tavolo, panettoni e bottiglie di spumante oltre a dolci e bevande  varie. C’è anche un’antica torre sonora per la musica.

L’amico presenta le coppie animali: – Ecco la pantera con l’elefante, il pescecane con il cigno, Il serpente con il lupo, la formica gigante con la scimmia e per finire la foca con il polpo.

Ed ecco le nuove coppie di mezzanotte. La pantera con il pescecane, la scimmia con l’elefantino, il cigno con il polpo, il serpente con la formica gigante e infine la foca con il lupo. Tutti avranno tuta e piccolo copricapo.

Mona: – Qual è stato il criterio di scelta delle nuove coppie?

LAfi: – Il sorteggio.

Mina: – Un sorteggio segreto?

LAfi: – Perché non ti va bene?

Mina: – Per me va bene.

Mona: – Per me vanno bene tutte le coppie.

LAfi: – Bene. Fine dell’indagine.

Poco prima di mezzanotte, ILfi si aggira barcollando fuori dalla palestra. L’amico lo chiama e lo fa rientrare al coperto.

LAfi: – Ma è ubriaco?

L’amico; – Ma cosa ha bevuto?

La pattinatrice: – L’ho visto con una bottiglia di spumante in mano.

LAfi: – È tutto chiaro. Il solito inaffidabile.

ILfi: – Io come Ba … Back. Sono un baccanale.

L’amico: – Volevi dire Bacco?

ILfi: Bacco beveva vino … Back, più raffinato champagne.  Io … Back.

Scocca la mezzanotte. Tutti hanno indossato la tuta e il piccolo copricapo.

LAfi: – Iniziamo con balli lenti.

L’amico: – Lentissimi … per conoscerci un po’.

ILfi: – Io aspetto i veloci … sono elettrizzato.

Francy: – Ci penso io a calmarti. Vieni e abbracciami.

All’improvviso si spengono le luci. Voci varie al buio:

– Sarà stato un corto circuito.

– Ma no. Non vedi che fuori al giardino i lampioncini sono accesi.

– Qua l’unico corto e Gemi.

– Zitto. Sei ancora più ubriaco di prima.

– Che idea favolosa.

– Ora si che inizia il capodanno.

– Continuiamo con i lenti.

– Mi sembra logico.

– Ma che fai? La tuta no.

– Solo un pochino.

– Ho una cosa tra le mani.

– Scemo … È la bocca del serpente.

– Che notte. Ragazzi, che notte.

Il buio dura molto tempo.

Quando la luce si riaccende.

ILfi a LAfi: – Ho capito. Sei stata tu a dire a Fulvio di spegnere la luce … Furbastra.

L’amico: – “In vino veritas”.

ILfi: – Ma era spumante.

LAfi: – Ancora meglio. Fratellino.

All’alba tutti stanchi e stremati sono sul pavimento. Qualcuno dorme, ancora abbracciato al partner di capodanno. Come previsto gli animali di peluche sono stati adoperati come cuscini..

ILfi: – Ora non sono l’unico brillo … siamo tutti “brillanti”.

Quando sono tutti svegli e le coppie sono tornate le primitive. LAfi dichiara:

– Il capodanno di quest’anno è stato bellissimo, per i costumi e per tutto il resto.

Tutti applaudono LAfi, artefice del veglione.

LAfi conclude: – Ora per avere l’indulgenza bisogna confessare il peccato e pentirsi.

Tutti in coro: Ci pentiamo … Ci pentiamo … Ci pentiamo …

LAfi interrompendo il coro: – E la confessione?

Francy: Non possiamo. Non vedo preti in giro.

Un lungo applauso finale conclude la grande festa.

P

Per gli amici  Mentre illustravo la sorpresa del veglione ne è arrivata una a me:

http://alcheringaedizioni.wixsite.com/alcheringaedizioni

 

fffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff

 

 

 

 

Questa voce è stata pubblicata in Racconti illustrati e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

Una risposta a LAfa27 – Il veglione di capodanno

  1. Pingback: AUGURI per l’anno 2018 | disegnare da adulti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.