Insieme della tavola
Di seguito i dettagli della tavola.
Parte dello scritto copiato da word. Dopo aver diviso il testo in scene.
Bozzetto bianco e nero, bozzetto a colore.
Dalla raccolta modelli (personaggi di tutti i racconti) scelgo una donna.
Modifio la donna di profilo. Iniziando dal vestito (colore e lunghezza).
Continuo con la capigliatura (colore e pettinatura): occhio (più grande); labbra (colore); naso (arrotondata la punta).
Sistemo la donna al posto (riferimento bozzetto); tolgo le parti che sono fuori il riquadro.
Tolgo la parte inferiore dell’immagine (le gambe) selezionando e cancellando.
Per modificare il vestito sposto due nodi sul bordo del riquadro, poi seleziono i due nodi sul bordo inferiore del vestito e li cancello.
La parte del vestito da eliminare diventa curva.
Sposto i cerchietti di controllo della superficie sul bordo del riquadro (vedi A).
Con lo stesso metodo elimino la parte inferiore del busto.
Modifico le braccia per farle entrare nel riquadro.
Ho scoperto un metodo più semplice per eliminare le parti fuori riquadro.
Inizio come il metodo precedente e procedo fino a ottenere la parte curva del vestito.
Con l’indice dei nodi clicco sulla linea esterna della superficie curva, in tal modo ho selezionato i due punti sul riquadro. Scelgo tra gli strumenti dei Nodi “Cancella il segmento …” e ottengo l’eliminazione della parte fuori riquadro.
Riprendo lo studio della tavola
Nelle tre tavole seguenti disegno l’arredo dell’autobus, in prospettiva.
Per rendere trasparenti i vetri, riduco molto l’Opacità (nel riquadro Riempimento e Contorni).
Per disegnare passanti e immagini che si vedono dai finestrini, devo ricavare l’orizzonte della strada partendo da quello dell’autobus (1) trovo prima quello vicino l’autobus (donna A con i piedi sulla linea di terra) , poi quello più lontano, sul marciapiede (donna B).
Ho illustrato il metodo nei due disegni seguenti.
Con l’orizzonte rispetto alla strada disegno vetrine e passanti (sempre copiati dalla tavola con tutti i personaggi dei racconti).
Elimino le parti fuori riquadro.
Inserisco il disegno al di sotto di quello dell’autobus e, per l’opacità ridotta dei vetri, sono evidenti le parti dell’immagine viste attraverso i finestrini.
Chiudo con la tavola completata.
ffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff