La cripta di Bremen – III episodio 3

Di sera Lunaria e Giovello vanno in paese a invitare per l’indomani il capostazione Marino e Tilde per una cena alla locanda. Marino arriverà tardi perché vuole prima passare per casa a cambiarsi. Tilde non ha problemi perché cambia il vestito al bar per indossare la divisa.

immagine-1

A un tavolo siedono le due coppie che dovranno sottoporsi al rituale. Marino è poco abituato all’alcol ma Lunaria lo invita spesso a brindare per intontirlo. Tilde ha una buona resistenza all’alcol ma non all’intenso corteggiamento di Giovello e si lascia subito baciare.

immagine-2

Il rituale per Tilde si svolge agevolmente, quello di Marino è più volte interrotto perché il troppo vino ha un effetto sonnifero e lo fa cadere spesso a terra. Riesce solo alla fine quando Giulia e Giulio lo sorreggono.

immagine-3

Martedio, Giovello e Mercuria accompagnano, la mattina successiva, Marino e Tilde al paese. Il capostazione e la ragazza riprendono il loro lavoro. Sull’uscio della panetteria, Martedio vede una bella donna con i capelli rossi. Entrano per comprare panini e stringono amicizia con Amanda. Martedio la corteggia. Entra nella panetteria il meccanico del paese che è affascinato dai lunghi capelli di Mercuria … la scelta è fatta. Anche loro saranno invitati a cena e sottoposti al rituale.

immagine-4

Venerella è rimasta senza il compagno da plagiare. Accompagnata da Domenico, spera di trovarlo in una palestra, vista alcuni giorni prima.

immagine-5

Nella palestra del paese conosce alcuni giovanotti. È attratta da un aitante ginnasta con i capelli biondi. Alla fine dell’allenamento, all’uscita lo avvicina: – Ciao io sono Venerella. Che fisico che hai? Da quando tempo pratichi questo sport?

– Ciao. Da circa tre anni. Io sono Franz.

– Franz? Non sei italiano.

– Sì sono italiano ma di origine tedesca. Ho il nome di mio nonno.

Dopo un amichevole scambio di informazioni personali e non, l’invito è formulato: – Franz perché stasera non mi vieni a trovare? Ti offro una cena. Conosci “La pensione della neve”?

– Sì che la conosco. Quando sono arrivato in questo paese, ho abitato proprio alla pensione dei due simpatici fratelli. Giulia è anche stata la mia ragazza per un po’.

– Ciao. Ti aspetto per la cena.

immagine-6

Franz arriva alla pensione molto prima dell’ora di cena. Venerella non perde tempo e, con una scusa, se lo porta in camera.

Al tramonto inoltrato, quasi di notte, il rituale per Franz procede lentamente. I demoni non si accorgono che la mente da dominare ha una certa repulsione. Il teschio sulla sua testa appare bianco e tale rimane anche alla fine.

La conoscenza delle menti dei demoni è comune: tutti sanno che Franz ha origini germaniche ma non riescono a capire perché il rituale si è concluso … in bianco. Alcuni di loro pensano che sia stato il ritardo di molto oltre il tramonto. La conoscenza dell’antico rituale è superficiale perché mai adoperato nel passato e ciò fa considerare reale il motivo pensato.

immagine-7

ffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff

Questa voce è stata pubblicata in Racconti illustrati e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

2 risposte a La cripta di Bremen – III episodio 3

  1. Liudmila ha detto:

    Amo le tue storie illustrate, Dino!
    Non mi è chiata questa frase: “La conoscenza dell’antico rituale è superficiale perché mai adoperato nel passato e ciò fa considerare reale il motivo pensato.”
    Ma non adoperano sempre lo stesso rituale? Allora perché lo conoscono poco?

  2. dinorotoli ha detto:

    Ciao. Grazie per “l’amore”. Forse non mi sono espresso bene, volevo intendere che i demoni, anche conoscendo il rituale, non l’avevano mai adoperato. Per cui hanno considerato valido il motivo pensato (il ritardo del rituale molto dopo il tramonto). Nelle prossime puntate la parziale riuscita del rituale stesso (teschio bianco) avrà un’inaspettato chiarimento. Un gran saluto con abbraccio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.