La cripta di Bremen II episodio 11

Appena arrivata in Germania, Angelika si presenta al deposito della biblioteca per ritrovare i sei demoni. Ne trova solo tre rimasti ad attenderla, gli altri sono in “missione”.

Immagine 1

Nell’attesa del loro ritorno, organizza la partenza di tutto il gruppo per il ricongiungimento dei demoni con i rispettivi discendenti. Indossati gli abiti monacali ritorna al convento per controllare che, durante la sua assenza, non sia accaduto nulla di grave. Constatato la normalità, decide di andare alla cattedrale di S.Pietro a Bremen.

Immagine 2

Qui trova un nuovo giovane sacerdote che si mette a sua disposizione. Lei decide di approfittare per la spedizione dei demoni/scheletri e inventa una realtà diversa:

– Nella profondità della cripta il tuo predecessore ha trovato sette scheletri e un antico manoscritto che proponeva, in futuro, di consegnare gli stessi scheletri a un loro discendente per una degna sepoltura. Alcuni giorni prima della sua morte,  mi dette il manoscritto e l’incarico di cercare gli eredi. Sono riuscita in molti mesi a trovarli tutti e, anche se sembra strano, sono tutti in Italia.

– Bene. Invitiamoli qui per prendersi gli scheletri dei loro avi e realizzare così il desiderio espresso dai defunti. – propone il giovane sacerdote.

– Credo che dobbiamo agire in maniera diversa. Non tutti i discendenti hanno possibilità economiche per arrivare qui in Germania. Se sei d’accordo forse conviene procedere noi a una spedizione.

– Sì. Angelika hai ragione. In tal modo eviteremo di caricare essi anche delle spese di viaggio.

– Ho gli indirizzi dei discendenti, mi metterò subito in contatto con loro e ti farò sapere.

Immagine 3

Angelica compra molti sacchi di juta, ne servono almeno tre a scheletro, per confezionare la spedizione.  Ritorna al deposito dove trova i sei demoni. Quella stessa notte, li conduce al convento e li fa nasconde nella vecchia cantina inutilizzata.

Immagine 4

All’alba, dopo la preghiera del mattino, chiede aiuto alle suore per confezionare i sacchi, raccontando anche a loro la “favola” del ricongiungimento familiare.

Immagine 5

Incarica un carrettiere, già adoperato per altri sevizi, di portare i sacchi alla cattedrale.

Il giovane sacerdote è sorpreso dall’organizzazione di Angelika e si limita ad annuire al dire della badessa: – Ho fatto portare i sacchi con dentro gli scheletri per la spedizione, vicino a ognuno ci sono gli estremi del ricevente. La destinazione per tutti  è la stessa, un piccolo paese che è facilmente raggiungibile dagli eredi. Non ti meravigliare ma i nomi sono simili ai giorni della settimana, è una strana combinazione. Faremo delle spedizioni differenziate, iniziando da Domenico, poi Lunedia, Martedio, Mercuria, Giovello e infine Venerella. Infatti ho scritto loro con lo stesso ordine.

Alla fine il sacerdote elogia Angelika: – Sei bravissima, efficiente in ogni dettaglio.

Immagine 6

 

I demoni, prima della spedizione, si divertono a importunare le suore. A turno, entrano in un corpo e si trastullano con una “sorella”.

Completata l’ultima spedizione, Angelika parte per L’Italia

Immagine 7

fffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff

Questa voce è stata pubblicata in Racconti illustrati e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.