Lo schizzo dell’idea
L’idea si perfeziona
Copertura, vetrate e vasca
La gradonata
Personaggi e gradonata in primo piano
Studio copertura inclinata e posizione nello spazio interno dei personaggi
Stabilito che la copertura inclinata è posizionata solo sulla metà della piscina, stabilisco inoltre il punto di fuga “A” al disotto dell’orizzonte e sulla perpendicolare del punto di fuga “F”.
Con la linea di fuga (rossa) e le linee (blu) che vanno alla fuga “A”, costruisco la struttura che sostiene la copertura. Costruisco cioè le capriate curve.
L’interno della piscina ha due piani di calpestio principali (quello della piscina e quello più in alto delle gradonate).
Procedo nel seguente modo:
Inizio dal personaggio “1” , che ho posizionato sul piano alto con gli occhi sull’orizzonte. Utilizzando le linee di fuga (rosse) lo sposto nella posizione “2”, quindi lo sposto nella posizione “3” utilizzando un nuovo punto di fuga “B” (ricavato dall’inclinazione della gradinata), linee verdi.
Essendo il personaggio 3 al limite del primo gradone, lo sposto “4”, sul piano della piscina (personaggio grigio).
Con le linee di fuga del punto “F”, lo sposto nella posizione “5”.
I personaggi in primo piano hanno gli occhi sull’orizzonte.
La palestra è completata
Per animarla sistemo alcuni personaggi seduti sulla gradonata (il dimensionamento è relativo al personaggio in tuta). Nella vasca disegno un semplice allenamento di pallanuoto.
ffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff