La piscina (tecnica)

Studio per una piscina all’aperto

Schizzo dell’idea.

Immagine 2

L’impostazione prospettica.

Immagine 1

La piscina e piani vari.

Immagine 3

Dettagli

Il lettino

Immagine 5

L’ombrellone

Disegnare un triangolo con lo strumento tracciati … , con i Nodi trasformarlo in uno “spicchio” e sistemarlo su un ellisse predisposto.  Dopo averlo duplicato (Ctrl + D), ruotarlo sul vertice superiore e, con i nodi sistemarlo sull’ellisse. Ripetere più volte.

Immagine 6

Duplicare gli spicchi ottenuti e ribaltarli orizzontalmente (Ctrl + H) sistemarli sull’altro lato..

Completare disegnando gli spicchi superiori. Colorare.

Immagine 7

La tenda

Disegnare una striscia base e predisporla con i nodi (come da figura).

Immagine 8

Utilizzando le linee di fuga, ruotare la parte superiore.

Il punto di fuga è predisposto al di sotto dell’orizzonte, in quanto la tenda è inclinata.

Immagine 9

Immagine 10

Colorare e inserire personaggi.

Il disegno complessivo della piscina

Immagine 11

Il particolare del primo piano

Immagine 12

Altro particolare

Immagine 13

ffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff

 

 

 

Questa voce è stata pubblicata in Risposte ai Tag e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.