Con la stessa pianta in prospettiva del precedente post, disegno uno spaccato dell’alloggio.
Stabilisco in otto metri la distanza tra la linea di terra e l’orizzonte. Riporto sulla verticale dello spigolo posto sul quadro la misura di un metro. Costruisco, adoperando le linee (rosse) di fuga, le facce dei muri in primo piano.
Disegno il muro di secondo piano alto due metri e lo rendo trasparente, abbassando l’opacità nella finestra Colori di “Riempimento e Contorni”. Allontano i muri alti un metro.
Disegno il muro esterno posteriore e le finestre.
Completo altri muri e rimetto al loro posto quelli alti un metro.
Sempre rendendo trasparenti i muri, completo con le finestre e coloro nero lo spessore dei muri.
Disegno i muri interni, indicati dalle frecce, e il vano per le porte.
Continuo con altri vani e alla fine rendo zero l’opacità dei muri.
Disegno le porte.
Elimino le linee di costruzione.
Per aggiungere la scala di accesso al piano, disegno sul piano della parete le alzate e le pedate. Ho allontanato la scala in pianta prospettica.
Procedo disegnando i gradini.
Concludo lo spaccato, colorando gradini e pianerottoli ed eliminando le linee di costruzione.
fffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff