Prospettiva di una pianta in vaso

Inizio disegnando un quadrato in prospettiva. Adopero il punto di misura, riportando la misura del lato (a).

Immagine 1

Costruisco il parallelepipedo che conterrà il vaso della pianta.

Immagine 2

Costruisco in prospettiva la base superiore (ellisse), con il metodo più volte applicato in altre lezioni. Cioè sposto con i Nodi, sulle linee di fuga, e ottengo la curva di un segmento che ho tracciato al centro della base superiore del parallelepipedo.

Immagine 3

Immagine 4

Completo l’altra metà dell’ellisse con lo stesso metodo.

Immagine 5

Costruisco anche un ellisse sulla base inferiore.

Immagine 6

Immagine 7

Riduco l’ellisse per avere la base del vaso.

Immagine 9

Per tracciare la superficie laterale del vaso, costruisco un quadrilatero con i lati inclinato e adopero la tangente ricavato dal Punto di Misura che rappresenta, in questo caso, anche le linee  45 gradi.

Immagine 10

Sempre con i Nodi rettifico il lato superiore e quello inferiore sull’ellisse delle basi del vaso.

Immagine 11

Coloro il vaso, prima in maniera provvisoria poi definitiva.

Immagine 12

Immagine 13

Passo ora ai fiori. Inizio dalle foglie.

Immagine 14

Accoppio due foglie attraverso il gambo e disegno un ramo.

Immagine 15

Riporto le foglie sul ramo, rimpicciolendole verso l’alto.

Immagine 16

Unisco più rami.

Immagine 17

Disegno un fiore partendo da un petalo.

Immagine 18

Unisco fiori e rami. Riducendo i fiori dei rami più lontani, per migliorare l’effetto prospettico.

Immagine 19

Per finire: pianto i fiori nel vaso.

Immagine 20

 

ffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff

 

Questa voce è stata pubblicata in Risposte ai Tag e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.