Una pagina al giorno (studio e tecnica)

Questo secondo studio è relativo ai personaggi di “Una pagina al giorno” racconto giornaliero di Daniele Conventi.

Dalla descrizione dell’autore: … “Loro corrono, nudi, sudati, ansanti, coperti solo da un leggero strato di peluria…”

Immagine 1

Dettaglio dei visi:

Immagine 2

Immagine 3

Immagine 4

Immagine 5

Immagine 6

Altri del gruppo

Immagine 7

Immagine 8

Immagine 9

Giulia, nome attribuito dal protagonista Angelo

Immagine 1a

Immagine 10

Immagine 11

Immagine 12

Tecnica di esecuzione del viso

Immagine 1

Inizio dall’occhio

Con Disegna tracciati e … passo ai “Nodi” e modifico il triangolo in curva, elimino il nodo superiore e rettifico la curvatura attraverso i Pallini dei nodi. Duplico e capovolgo.

Immagine 4a

Immagine 4b

Continuo con l’iride e il diaframma.

Immagine 9

Immagine 10

Immagine 2

Con lo stessi metodo dell’occhio disegno le labbra.

Immagine 13

Disegno i denti che rettifico con i nodi, duplico e compongo le arcate dentali.

Immagine 14

Coloro la bocca e inserisco i denti.

Immagine 15

Immagine 16

Disegno la forma del viso e, con il filtro “Rugosità/Pelle goffrata”, ottengo l’effetto voluto.

Immagine 17

Chiudo con i capelli. Disegno metà capigliatura, rettifico con i nodi, coloro, duplico e rifletto orizzontalmente.

Immagine 18

Compongo l’insieme.

Immagine 1

ffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff

 

Questa voce è stata pubblicata in Racconti illustrati e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

Una risposta a Una pagina al giorno (studio e tecnica)

  1. signortigre ha detto:

    L’ha ribloggato su Daniele Conventi edizionie ha commentato:
    La seconda parte di “bozze di studio” del progetto portato avanti sul blog “disegnare da adulti” legati al mio racconto “Noi non possiamo morire”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.