Ombra in prospettiva – seconda parte

Inizio con l’ombra di una nicchia o un vano rettangolare.Immagine 1

La seconda è una nicchia semicircolare. Nessuna difficoltà per disegnare l’ombra, basta riguardare la prima parte:

https://disegnaredaadulti.com/2014/11/03/risposte-ai-tag-solidi-in-prospettiva-con-ombra/

Immagine 2

La terza è una nicchia ad arco semicircolare nella profondità.

Con la direzione dell’ombra si può ricavare la tangente dove l’ombra termina,

La costruzione con le linee blu, dimostra che i punti successivi non danno ombra.

Immagine 3

Per l’ombra portata in prospettiva occorre applicare un punto di fuga FO sempre sull’orizzonte. Ricavato dalla proiezione della freccia sul piano di terra (freccia inferiore)

FO1 rappresenta l’inclinazione dell’ombra in prospettiva. Ricavato sulla perpendicolare del punto di fuga dell’ombra.

Immagine 4

 

Ombra in una camera. Per la prospettiva vedi:  https://disegnaredaadulti.com/2014/09/22/risposta-ai-tag-stanza-arredata-letto/

Immagine 4b

Variazioni su tema

Ombra al tramonto di un semplice arco di trionfo.

Immagine 5

L’attesa a lume di candela.

Immagine 6

ffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff

Questa voce è stata pubblicata in Risposte ai Tag e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.