Risposte ai Tag – 1-Prospettiva di oggetti

In questa nuova categoria “Risposte ai Tag” approfondisco le domande dei motori di ricerca che trovo sul blog. Alcune di queste sono complesse e comportano un lungo percorso tecnico, altre sono molto semplici e di facile soluzione.

La categoria rappresenta anche un approfondimento tecnico.

Rispondo oggi a una domanda che più volte è stata ripetuta “prospettiva di oggetti”. La scelta del motore ha centrato le prospettive del blog ma che non riguardano oggetti.

Inizio con un oggetto semplice:

Un bicchiere

Un bicchiere a calice semplice che ha per larghezza un cilindro regolare e la base della stessa larghezza. Traccio il primo ellisse (1), eliminato il colore lo duplico spostandolo in basso (2) , aumento un po’ l’altezza. Lo duplico (il 2) e lo sposto più in basso, aumentando sempre l’altezza. Gli aumenti dell’altezza li definisco a occhio. Sapendo che in prospettiva …

Bicchiere1

le figure piane orizzontali poste più in basso si allungano. Infatti sull’orizzonte sono solo un segmento.

La figura seguente visualizza la modifica delle superfici.

Bicchiere1b

Dopo aver ridotto l’ellisse 2 e 3, ottengo le basi di un nuovo cilindro che mi rappresenterà il “fusto” del bicchiere. Aggiungo con la matita le linee verticali dei cilindri (ricordo che per avere le linee verticali bisogna premere Ctrl).

Bicchiere2

Per migliorare la forma del bicchiere, agisco sull’ellisse (1) allargandolo..

Bicchiere3

Mentre agisco su una delle freccette laterali tengo premuto Maiusc, in tal modo l’ellisse si allarga simmetricamente.

Bicchiere4

Unisco con una linea gli ellissi che formano il calice e con i Nodi e mi preparo a modificarle.

Bicchiere5

Per comodità e per avere una simmetria precisa ho eliminato la linea di destra. Agendo su i Nodi, attraverso i pallini rossi, traccio la linea curva di sinistra.

Bicchiere6

Dopo averla definita e selezionata la duplico e la ribalto simmetricamente, quindi la sposto verso destra.

Bicchiere7

Ecco la coppa completa.

Bicchiere8

Verso (con il secchiello) una buona e sana aranciata naturale.

Bicchiere9

Sempre con il secchiello coloro con un azzurro molto chiaro il bicchiere. Ho anche dato spessore alla base, duplicando l’ellisse.

Bicchiere10

Riprendo il bicchiere e decido di trasformarlo in una coppa da sciampagne.

Immagine11

Allargo il bordo superiore (sempre con Maiusc premuto) e lo sposto più in basso.

Immagine11b

Completo la coppa con lo stesso metodo, salva simmetria, di prima. Agisco su i Nodi per rendere migliore il “fusto”.

Immagine11c

Verso lo sciampagne e bevo. Le bollicine le ho ottenute con un ellisse a  linea azzurra di maggiore spessore, successivamente tratteggiata.

Immagine12

Il secondo oggetto è una tazzina da caffè.

Immagine13

Ottenuta con lo stesso metodo del calice.

Immagine14

Aggiungo lo spessore, rimpicciolendo l’ellisse superiore (sempre tenendo premuto Maiusc).

Immagine15

La tazzina da caffè, in genere, non è trasparente per cui devo modificare la linea evidenziata.

Immagine16

Se clicco sul simbolo del cerchio, mentre la linea è evidenziata, ho tre alternative: Cerchio con settori delineati, settori non delineati e cerchio regolare.

Immagine17

scelgo il secondo, appaiono delle palline con le quali posso modificare la linea.

Capita che (da sola) la linea diventi con i settori evidenziati. Basterà cliccare sul simbolo senza settori per eliminarli.

Immagine18

Ecco la tazzina, senza il manico.

Immagine19

Con la matita traccio un segmento che poi modifico con i Nodi.

Immagine20

Duplico il segmento e completo il manico.

Immagine21

Traccio un altro segmento per determinare la “quantità” di liquido.

Immagine22

Con il Secchiello “verso” il caffè.

Immagine23

ffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff

Questa voce è stata pubblicata in Risposte ai Tag e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

2 risposte a Risposte ai Tag – 1-Prospettiva di oggetti

  1. Pingback: Risposte ai Tag – 1Spirale 2Scala a chiocciola | disegnare da adulti

  2. Pingback: Indice lezioni | disegnare da adulti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.