Separare parti di un disegno, modificando e sostituendole.
Con i nodi di Inkscape è molto facile.
Come esempio utilizzo un disegno semplice: un braccio umano.
Per ruotare al gomito, portando in alto la mano, procedo nel seguente modo:
Duplico due volte.
Applico i nodi alle due parti.
Volendo separare al gomito, devo aggiungere due nodi per braccio, agendo poi su uno alla volta.
Seleziono i nodi delle parte che devo eliminare, la parte di sopra nella prima immagine e la parte di sotto nella seconda
Per selezionare i nodi ho tre modi:
1 Selezionare l’area che li contiene con la freccetta dei nodi.
2 Clic sul primo nodo e clic + Ctrl su gli altri.
3 Clic sul segmento che unisce due nodi (vale quando i nodi da selezionare sono solo due)
Con Canc elimino le parti selezionate.
Agendo su i pallini, in alto nella prima figura e in basso nella seconda, elimino il triangolo e la curva residui.
Ottenuto la separazione, le parti sono indipendenti. Posso ruotare l’avambraccio e
spostarlo.
Per riunire le parti, ritorno ai nodi per eliminare il segmento tra i punti che devo unire, in altre parole “apro le superfici”.
Seleziono i punti, con clic sul segmento da eliminare.
Clicco su “Cancella il segmento tra due nodi non terminali” (in alto nell’uso strumento) .
Procedo nello stesso modo per l’altra immagine.
Con “Unisce i nodi finali selezionati con un nuovo segmento” (sempre in alto, precede quello adoperato prima). Unisco le due parti.
Devo solo ripristinare la curva con la freccetta dei nodi.
Secondo metodo.
Duplico.
Ruoto.
Nodi.
Sposto i due nodi inferiori, uno alla volta.
Rettifico curva agendo su i nodi.
Il risultato finale è lo stesso del primo metodo.
Il secondo metodo è più veloce ma valido solo per disegni semplici, cioè quando la parte da spostare o ruotare è formata da pochi tratti grafici.
In un disegno più complesso tipo il ramo di un albero che si spezza, anche senza i necessari passaggi è chiaro che solo il primo metodo è efficace.
fffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff