Studio per Perinzia – città invisibile (Calvino)

La città di Perinzia, immaginata da Italo Calvino tra le “città invisibili”, è piuttosto complessa. Per questo ho deciso uno studio preliminare.

Riporto le parole iniziali dell’autore:

“Chiamati a dettare le norme per la fondazione di Perinzia gli astronomi stabilirono il luogo e il giorno secondo la posizione delle stelle, tracciarono le linee incrociate del decumano e del cardo orientate l’una come il corso del sole e l’altra come l’asse attorno a cui ruotano i cieli, divisero la mappa secondo le dodici case dello zodiaco in modo che ogni tempio e ogni quartiere ricevessero il giusto influsso delle costellazioni opportune …”

Con Inkscape ho disegnato la mappa della città “celeste”.

DalCielo

Le immagini seguenti le ho disegnate con MyPaint (tavoletta grafica) e completate con Inkscape.

Un quartiere.

Perinz1

Una parte del tessuto cittadino.

Perinz2

Prova di colore.

Perinz3

Giardini e orti dei cortili interni.

Perinz4

L’incrocio del decumano con il cardo.

Perinz5

Una strada della “strana” città.

Perinz6

Interni di cantine e granai.

Cantina

Granaio

ffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff

Questa voce è stata pubblicata in Racconti illustrati e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.