Dal bozzetto al disegno
Dopo aver ottenuto con lo Scanner una copia sul computer, in formato png, del bozzetto (disegnato a penna), la importo in Inkscape.
Procedo a una prima definizione degli oggetti. In questo caso una fanciulla, un vecchio, un giovane e alcuni gatti. Con lo strumento “tracciati” disegno il contorno schematico che coloro di rosso, inspessendo anche il tratto per poterlo vedere bene.
Dopo aver selezionato tutti i tracciati li sposto fuori dal bozzetto.
Con l’uso dei Nodi (F2) approfondisco in prima fase (solo modificando il perimetro) il disegno dei soggetti.
Inserisco i soggetti al loro posto, per renderli più visibili li coloro con il rosso.
Con lo stesso criterio inserisco gli altri elementi del disegno: due gatti e il tronco/radice della grande quercia dove è seduta la fanciulla. Per il tronco inserisco prima un tracciato lineare dell’andamento dello stesso, in quanto nel bozzetto non è ben definito. Distinguo con il colore blu questa nuova fase.
Riporto su una parte di pagina vuota lo schema delle radici della quercia per poter elaborarle.
Le elaboro in maniera molto semplice (potrò sempre intervenire in … futuro).
Inserisco le radici nel disegno, spostandole verso il fondo.
Con Menu Filtri > Sciame > Foglie, inserisco il verde della quercia. Posso anche cambiare la tonalità del colore per ottenere gruppi di foglie diverse. Disegno prima il contorno della superficie che voglio “foglieggiare” e poi posso duplicarla, ruotarla, riflettere … ingrandirla.
Elaborato il bozzetto, devo dedicarmi alla definizione delle figure e al fondo.
Ho aggiunto un gatto.
Elimino il bozzetto ormai sviluppato, contorno con un rettangolo la scena e procedo per il fondo.
Ecco il risultato dell’elaborazione del bozzetto. Mi fermo qui senza approfondire oltre.
Buona visione.
ffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff
Un risultato sorprendente! Bellissimo!
Che brava… mi seguivi in incognito! Grazie del commento.Ciao
Io ti seguo sempre… 🙂
Ma non in incognito, almeno credo. E’ che con questi blog non è che ho tanta dimestichezza. Comunque del tuo ricevo sempre le notifiche quando inserisci qualcosa. Bravo, complimenti.
Pingback: Indice lezioni | disegnare da adulti