L 29 – Scopriamo Inkscape

Approfondimento menu “Filtri”

In L 28 ho postato lo studio per realizzare il disegno di un Alieno.

Con questo aggiornamento, sempre dal menu Filtri e “Sfumature”, provo a dargli un compagno fedele, un  insetto corazzato che potrà aiutarlo nelle sue missioni spaziali.

Disegno come Base  l’ Insetto alieno, ovviamente di grandi dimensioni, di colore rosso. Inizio una ricerca con la Sfumatura più appropriata che meglio rappresenti la sua natura.

g4001

g4002

Nell’uso dei Filtri è possibile, dopo aver scelto l’opzione, modificare i colori. Nei tre esempi seguenti ho provato con il viola, con il blu e con il grigio.

g4003

g4004

g4005

Passo ora ad altre opzioni.

g4006

g4008

g4009

Anche con Gelatina migliorata provo con il colore Verde e con il colore Giallo.

g4010

g4011

Concludo con opzione “Vetrata” e con il colore Viola.

g4012

g4013

Nelle opzioni è possibile anche adoperare il “Gradiente”. Provo a due colori.

Nel gradiente per inserire il secondo colore, dopo aver completato il primo, bisogna duplicare l’oggetto, quindi colorarlo e usare il gradiente. Nel mio caso ho adoperato sfumatura opposta, prima verso l’alto e poi verso il basso. Metodo quest’ultimo per avere un graduale passaggio tra i due colori.

g4014

g4015

Nelle opzioni spesso le dimensioni cambiano durante l’elaborazione perché alcune di loro hanno bisogno di più spazio.

Conclusione: non ho scelto nessuno tra gli “Insetti alieni”, vanno bene tutti (o quasi). Vuol dire che se li dovessi utilizzare in un prossimo racconto illustrato, adopererò l’intera stirpe con colori caratterizzanti il comportamento, la loro caratteristica occupazionale o la gerarchia sociale.

Come prova, anche di dimensioni. rappresento l’Alieno con due suoi fidati compagni di avventura.

g4016

Buona visione

fffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff

Questa voce è stata pubblicata in Lezioni Inkscape e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a L 29 – Scopriamo Inkscape

  1. Pingback: Indice lezioni | disegnare da adulti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.