L 19 – Scopriamo Inkscape

Approfondimenti vari (1)

 Modificare un tracciato, ovvero un disegno, attraverso i nodi.

Il metodo è opportuno quando alcune parti del disegno sono molto dettagliate  ed è difficile ridisegnarle.

Come esempio prendo il disegno di una statua greca mutilata. Voglio modificare la posizione di un braccio e ricostruire l’altro mancante, adoperando le parti di quello intero.

path6001

Procedo con la modifica della posizione.

Dopo selezionato dell’intero disegno, con F2 ottengo i nodi.

path6002

Con lo stesso strumento “tracciati” (con la freccetta) giro intorno ai nodi che voglio spostare, i nodi si selezionano diventando gialli. Con le frecce della tastiera (su, giù, sinistra e destra) posso spostare la mano, mentre il braccio subirà una deformazione che sarà facile correggere dopo aver ottenuta la posizione desiderata del braccio stesso.

path6003

Procedo spostando prima a destra (premo quindici volte la freccia). Osservo come il braccio si è allungato.

path6004

Sposto con la freccia verso il basso, gli stessi nodi, per trenta volte. Il braccio si deforma molto.

path6005

Ridisegno il braccio (sempre con i nodi) e lo spostamento è completo.

path6006

Passo ora a ricostruire il braccio mancante.

Riprendo il disegno della statua e con F2 ottengo i nodi. Procedo per duplicare il braccio, isolandolo dal resto del corpo sempre con i nodi.

path6007

Sempre con la freccetta “nodi”, seleziono una parte dei nodi. Con il rettangolo di selezione non posso circondare l’intero corpo altrimenti prendo anche i nodi del braccio. Tenendo premuto Ctrl, clicco su i cinque punti del collo selezionandoli insieme a tutti gli altri.

path6008

Con Canc li annullo.

path6009

Ottengo il braccio ma devo eliminare la curva rimasta dopo l’eliminazione del corpo, agendo sui pallini rossi dei due nodi estremi. Per visualizzare il pallino rosso basta fare clic sul nodo.

path6010

Seleziono il braccio, lo ruoto e l’avvicino all’altro lato del corpo.

path6011

Per unirlo al corpo, devo eliminare il moncone del braccio rotto. E’ facile, F2 ho i nodi clicco su quelli da eliminare e premo Canc.

path6012

Per ottenere un unico tracciato (un’unica linea di contorno) devo aprire i tracciati del corpo e dal braccio. Adoperando lo strumento apposito tra quelli del nodo  path6012a  (separa il percorso nel nodo selezionato)

Inizio dal braccio.

path6013

Sposto un poco il nodo separato e poi lo elimino con Canc. Ho cosi il braccio pronto per attaccarlo all’ascella. Prima però devo aprire con lo stesso criterio il tracciato del corpo all’ascella.

path6014

Avvicino il braccio, facendo quasi coincidere il nodo dell’ascella.

path6015

Con lo strumento  path6015a  (unisci i nodi selezionati con un segmento) unisco i due tracciati. Ho cosi modificato la statua. Ora posso anche aggiungere il chiaro scuro, come se fosse illuminata dall’alto.

path6016                   path6017

Buon lavoro e al prossimo approfondimento.

 

Questa voce è stata pubblicata in Lezioni Inkscape e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a L 19 – Scopriamo Inkscape

  1. Pingback: Indice lezioni | disegnare da adulti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.