L17 – Disegniamo un auto, anzi tre. Una berlina, una spider e una city car (elettrica).
Inizio disegnando un rettangolo che rappresenta la parte bassa della carrozzeria.
Modifico, sempre con i “nodi”, ottenendo la parte laterale della “berlina”, che approfondisco fino ai dettagli. Di lato disegno la sagoma anteriore.
Continuo con i dettagli, anche sulla vista anteriore e posteriore della berlina.
Completo con il colore e gli ultimi dettagli, specchietto e maniglia delle porte.
Sul disegno del prospetto laterale della berlina, studio il profilo della spider, poi la vista anteriore e posteriore. Completo con il colore e i dettagli.
Ho tolto i dettagli e le porte della berlina per iniziare il profilo della nuova auto.
Con lo stesso procedimento studio il disegno della city car, sul profilo della spider.
Per visualizzare meglio i tre tipi di auto, disegno con la prospettiva le immagini. Iniziando dalla grande berlina.
Per prima cosa disegno il profilo laterale, molto schematico. Quindi lo porto, attraverso le linee di fuga dal lato opposto.
Procedo, modificando il profilo e collegandolo, con piani colorati, a quello dell’altro lato.
Ho disegnato con lo strumento cerchio una ruota. Colorato con lo stesso colore della carrozzeria e aumentato molto la linea di contorno (nera) fino a renderla simile a un pneumatico. Ho reso la ruota più ellittica, consone alla visione prospettica. Per dargli maggior volume, l’ho duplicata e sfalsata di poco in modo orizzontale.
Ho completato con i dettagli, osservando i disegni relativi.
Tolte le linee guida della prospettiva, ecco il risultato.
Completata la berlina, passo allo spider.
Anche per la prospettiva di questa auto, parto dal profilo laterale della berlina e inizio subito a “modellare” la carrozzeria. Il procedimento è leggermente diverso perché inserisco anche il colore alle parti aggiunte.
Per dare continuità e luminosità al colore della carrozzeria ho reso zero le linee di contorno delle parti e ho, con il gradiente, reso variabile il colore. Ecco il risultato finale.
Sul profilo dello spider in prospettiva, disegno quello della city car e procedo con lo stesso metodo.
Ecco il risultato.
Finisco con un parcheggio, dove sono presenti le tre auto.
Buon parcheggio.
ffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff
Pingback: Indice lezioni | disegnare da adulti
Pingback: Risposte ai Tag – Incidente stradale | disegnare da adulti