Finalmente sono riuscito ad andare alla mia ex scuola per fotografare i murales degli alunni. Dopo più dieci anni alcuni interventi per la messa in sicurezza e l’arredo, hanno tolto spazio alle pareti decorate, per fortuna con minimi danni.
I murales sono di due categorie: riproduzioni di opere d’arte e a soggetto libero. L’altezza è quella delle pareti, intorno ai tre metri, la larghezza delle riproduzioni è proporzionale alle opere originali. Quelli a soggetto libero sono inseriti tra le porte delle aule.
Negli ultimi anni d’insegnamento, tutti gli alunni delle terze classi hanno studiato e poi riprodotto una finta mattonella lungo il muro dei corridoi, al disotto delle finestre.
Le riproduzioni
La primavera – Sandro Botticelli
Due particolari
La predica agli uccelli di S.Francesco – Giotto
Un particolare
La regina di Saba (dettaglio del corteo di un affresco di dimensioni maggiori)- Piero della Francesca
Un particolare
Il sogno di Costantino (alcuni colori sbiaditi) – Piero della Francesca
Guidoriccio da Fogliano – Simone Martini (il cavallo è stato elettrificato, il muso coperto da una cassetta di emergenza e la stampante nasconde un villaggio)
Soggetto libero – Le fasi lunari e sport
Soggetto libero – La regata sul lago e il circo
Un particolare
Soggetto libero – Campi da gioco
Un particolare
Soggetto libero – Il castello del lago
Soggetto libero – La preistoria
Un particolare
Le mattonelle decorative
Mi piace molto il gusto sobrio del colore e la freschezza delle realizzazioni. Una bella testimonianza del tuo ottimo lavoro d’insegnante, Dino. Complimenti!
I complimenti di due artisti come voi sono graditi. Un abbraccio.