Prima classe (le superfici e le forme)
Ricerca di superfici con forma mano sovrapposta
Disegni con forma mano
Ripetizione di superfici
La simmetria (oggetti)
L’aggregazione di superfici
I tracciati
Seconda classe (le forme e i rapporti)
Tecnica forma-funzione
Il legno che arde e i fuochi d’artificio
La tempesta sul mare
Disegno dal vero – Il ritratto del compagno
Per osservare la tecnica, i primi tre sono di formato maggiore.
La forma funzione ha agevolato il disegno della capigliatura.
disegno di M. Loffredo
disegno di F. Zanga
disegno di R. De Fusco
Disegno di M. Aletto Disegno di C. De Paris
disegno di Iole disegno di M. De Biasio
disegno di D. Perone disegno di V. Bevilacqua
disegno di (illeggibile) disegno di A. Abbadia
disegno di D. Mirabella disegno di R. De Fusco
disegno di F. Zanga disegno di B. De Fusco
disegno di E. Grande disegno di R. De Fusco
disegno di M. D’Anna disegno di D. Mirabella
disegno di C. Tufano disegno di G. D’Aiello
disegno di S. Fascitiello disegno di Carmela
disegno di (illeggibile) disegno di A. Pirone
Terza classe
Disegno dal vero – Il centro storico di Teano
disegno di A. Pilotti disegno di A. Montaquila
disegno di Feola disegno di M. De Biasio
disegno di A. Pilotti disegno di D. Mirabella
disegno di N. Mesolella disegno di N. Mesolella
disegno di G. Palermo
disegno di C. D’Aiello
Elaborazione al computer del disegno dal vero, con l’aiuto del “reticolo”
Immagini del convento di S. Caterina
Il cortile
Il chiostro
Il cortile
L’antica campana
La porta della clausura
Il centro antico
Nuove costruzioni
Il “market”
Abitazioni
Il nuovo bar
Una casa
Una villa
Mancano gli elaborati degli alunni eseguiti sul muro della scuola. Appena pronti li aggiungerò.